_PROCEDURA OPERATORIA
_Micro Eye Laser ti presenta un preventivo che include
tutte le fasi del trattamento, dalle visite preintervento ai controlli
postoperatori. Di seguito tutte le fasi del trattamento:
VISITE PRE-INTERVENTO
_La visita preoperatoria è molto importante.
Un’accurata visita preoperatoria e la discussione con il medico sono elementi fondamentali per la buona riuscita dell’intervento.
La visita preoperatoria include:
il loro uso deve essere sospeso almeno 14 giorni prima di effettuare la visita preoperatoria
Un’accurata visita preoperatoria e la discussione con il medico sono elementi fondamentali per la buona riuscita dell’intervento.
La visita preoperatoria include:
- Misura dell’acuita visiva con pupilla non dilatata (miosi)
- Misura dell'acuità visiva con pupilla dilatata (midriasi)
- Misura dei parametri corneali (Topografia e Aberrometria Corneale)
- Misura della pressione oculare
- Analisi dell’occhio alla lampada a fessura
- Fundus oculare
- Misura dello spessore corneale (Pachimetria)
- Misura del diametro pupillare (Pupillometria)
- Discussione con il medico
- conferma dell’idoneità all’intervento
- esclusione di ogni tipo di controindicazione
- determinazione della tecnica migliore di trattamento
- orientamento del candidato sulle reali possibilità di successo
il loro uso deve essere sospeso almeno 14 giorni prima di effettuare la visita preoperatoria
GIORNO DELL' INTERVENTO
_Per prepararsi all’intervento bisogna seguire alcune norme:
Prima dell'intervento il paziente sarà accompagnato dal personale del Centro Oculistico nella sala di preparazione dove indosserà indumenti monouso idonei per il trattamento. Verranno istillate alcune gocce di collirio anestetico e sarà condotto nella sala laser.
L’intervento dura da 5 a 10 minuti per occhio e il paziente dovrà seguire per ogni fase le indicazioni date dal chirurgo.
Alla fine dell’intervento verrà applicata una lente a contatto terapeutica che dovrà essere tenuta per 5-6 giorni.
Prima di lasciare il nostro centro il paziente verrà controllato dal chirurgo che spiegherà il comportamento da adottare nei giorni successivi e la terapia da seguire.
- presentarsi al nostro centro accompagnato da una persona (non è
permesso la guida di un veicolo il giorno dell’intervento)
- non mettere alcun trucco o make-up intorno agli occhi
- non usare profumo o dopobarba a base di alcool (meglio niente)
Prima dell'intervento il paziente sarà accompagnato dal personale del Centro Oculistico nella sala di preparazione dove indosserà indumenti monouso idonei per il trattamento. Verranno istillate alcune gocce di collirio anestetico e sarà condotto nella sala laser.
L’intervento dura da 5 a 10 minuti per occhio e il paziente dovrà seguire per ogni fase le indicazioni date dal chirurgo.
Alla fine dell’intervento verrà applicata una lente a contatto terapeutica che dovrà essere tenuta per 5-6 giorni.
Prima di lasciare il nostro centro il paziente verrà controllato dal chirurgo che spiegherà il comportamento da adottare nei giorni successivi e la terapia da seguire.
DOPO L'INTERVENTO
Regole da seguire dopo l’intervento
- Dopo il trattamento sono necessari i controlli regolari indicati dal medico
- E’ importante seguire scrupolosamente la terapia (istillazione di colliri) prescritta
- Per due settimane evitare di truccare gli occhi
- Di regola è possibile la ripresa dell’attività lavorativa 5-6 giorni dopo l’intervento, tuttavia è bene prevedere un periodo più lungo in caso di cicatrizzazione lenta.
- Per 20 giorni dovrà evitare le attività che implichino il pericolo di trauma meccanico all’occhio ( ad es. attività sportive particolarmente violente)
- Per un mese non dovrà fare bagni in piscina/mare con la testa immersa senza protezione
- Per tre mesi dovrà proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti con occhiali da sole